Navigation Menu+

I benefici dello sport sulla nostra salute

Pubblicato il Lug 27, 2020 da in Benessere |

Per stare bene, i dottori raccomandano di mangiare bene, non fumare e non bere. Ma non solo. Un’altra chiave per restare sani e mantenersi in forma a tutte le età è lo sport. Secondo gli esperti in materia, basterebbero anche solo 150 minuti alla settimana di attività fisica per stare bene con il proprio corpo e la propria mente. Purtroppo, molte volte i buoni propositi sfumano a causa della mancanza di tempo e soprattutto di voglia. In questo articolo, ti darò qualche dritta e consiglio che ti aiuteranno a non mollare.

Come mantenersi in forma tutto l’anno

 

Il primo consiglio è quello organizzarsi e creare una sorta di tabella di marcia. Che sia la palestra, una corsa all’aria aperta o una nuotata, è fondamentale non far passare tra una sessione e l’altra più di tre-quattro giorni. Dovrai inoltre stabilire anticipatamente gli orari e i giorni che dedicherai all’attività fisica.

All’inizio non sarà facile abituarsi ai nuovi ritmi, ma dopo un po’ di tempo ti sentirai più in salute, più energica e più motivata. Che sport scegliere? Il tipo di sport dipende sempre dalle proprie esigenze. Se desideri ad esempio perdere perso, ti consiglio la corsa, la camminata veloce, la bicicletta e la ginnastica aerobica.

Benefici dello sport sulla salute

 

Lo sport viene da sempre considerato una straordinaria medicina naturale. Il motivo è semplice: non c’è un organo del nostro corpo che non tragga benefici dall'attività fisica. Il movimento favorisce il buon funzionamento del metabolismo, stimola la resistenza all’insulina, riduce il rischio di tumori e malattie cardiache e abbassa il colesterolo.

Per non parlare dei benefici che lo sport apporta alla nostra mente. Fare attività motoria aiuta infatti a scaricare la tensione, a liberare la mente e ad alleviare gli stati d’ansia. I benefici, come già anticipato, cambiano a seconda dello sport che si intende praticare. Qui di seguito, qualche esempio.

Running

 

Il running, oltre ad essere l’attività preferita per perdere velocemente peso, aiuta ad aumentare il fiato e la resistenza di tutto il nostro corpo. Secondo una ricerca condotta dalla Brigham Young University dello Utah, la corsa potrebbe addirittura aiutare a preservare le ginocchia dall'artrosi.

Crossfit

 

Nella classifica degli sport che fanno consumare più calorie non manca il crossfit, una disciplina che sta prendendo sempre più piede in Italia. Si tratta di un’attività molto impegnativa che prevede un mix di ginnastica, corsa, boxe e sollevamento pesi. Con il crossfit, puoi arrivare a consumare 400 calorie ogni 30 minuti.

Pilates e allenamento funzionale

 

Il pilates è diventato lo sport preferito delle donne di qualsiasi età. Questa attività viene consigliata a chi desidera ottenere una colonna vertebrale allineata e flessibile e muscoli lunghi e tonici. Un'altra disciplina molto apprezzata negli ultimi anni è l’allenamento funzionale. Quest’ultimo prevede degli esercizi specifici che imitano gesti e movimenti naturali, facendo lavorare tutti i muscoli del corpo. I benefici dell’allenamento funzionale sono: maggiore agilità, coordinazione ed elasticità muscolare.

Dove acquistare articoli sportivi

 

Ogni sport richiede abbigliamento e attrezzatura specifica. Con l’avvento di Internet e delle nuove tecnologie, molte persone decidono di acquistare questa tipologia di prodotto negli e-commerce. Questa soluzione consente di evitare il traffico in strasa, le lunghe code alla cassa e i giri inutili.

Inoltre, i prezzi degli e-commerce sono generalmente più bassi rispetto a quelli dei negozi tradizionali. Ovviamente, non tutti gli e-commerce sono uguali. Se sei alla ricerca di articoli sportivi, ti consigliamo innanzitutto di prediligere gli e-commerce di settore, come ad esempio Sconto Sport che oltre ad offrire scontistiche molte vantaggiose, offre ai suoi clienti un ampio catalogo di prodotti di tutte le più famose marche sportive.