Perchè è importante una corretta alimentazione oltre all’esercizio fisico per poter dimagrire?

Vi siete mai trovati a pensare faccio esercizio fisico, quindi posso mangiare tutto quello che voglio o mangio sano, quindi non ho bisogno di fare esercizio?
Questo pensiero negativo può portare ad un aumento di peso non desiderato, avere delle abitudini sane, per l'alimentazione ma anche per l'esercizio fisico, è molto importante. Lo stile di vita che conduciamo oggi non è minimamente paragonabile a quello dei nostri nonni, loro mangiavano principalmente cose coltivate.
Questo stile di vita non è la norma per la maggior parte di noi nel mondo odierno tecnologicamente avanzato, quindi l'integrazione di un regolare esercizio fisico e di scelte nutrizionali sane nella nostra vita quotidiana sono entrambi importanti.
Fare attività fisica
Possono essere necessari pochi minuti di esercizio fisico per poter consumare poche calorie che in genere si bruciano in un paio d'ore.
L'attività fisica viene sempre sottovalutata quando si intraprende una nuova dieta, ma può essere la chiave del successo perché attraverso esso si possono bruciare tutti i grassi che la sola dieta non è in grado di fare.
L'esercizio fisico aiuta anche ad aumentare il metabolismo, il che significa che si bruciano più calorie per tutto il giorno.
Alcune ricerche scientifiche dimostrano che non è necessario andare in palestra ogni giorno e allenarsi per ore e ore prima di poter vedere i benefici dell'esercizio fisico. Iniziare a praticare sessioni più brevi (10 minuti, da due a tre volte al giorno) di attività a moderata e intensa, offre benefici per la salute simili a quelli delle sessioni più lunghe in palestra.
Avere una routine di allenamento variegata può aiutare a restare motivati e concentrati, ma soprattutto a non annoiarvi. Una routine ben articolata dovrebbe includere l'esercizio cardio (per tenere in buona salute il cuore), il functional-fitness training (per l'equilibrio) e lo stretching (per la flessibilità).
Ma non limitatevi solo a seguire i 30 minuti che sono consigliati al giorno, perché svolgere uno stile di vita sedentario non è l'alleato giusto per perdere peso. Svolgere un'attività fisica regolare, oltre a controllare il peso, può anche tenere sotto controllo la forza, l'autostima, il desiderio sessuale, l'immagine del nostro corpo e può migliorare il sonno.
L'esercizio fisico ha anche dimostrato di migliorare la salute del cervello con miglioramenti nella memoria e nell'apprendimento.
Svolgere una corretta alimentazione
Ciò che si mangia può fare veramente la differenza, seguire una corretta alimentazione può diminuire il rischio di malattie, aiuta a controllare il peso, gestisce lo stress e migliora la salute della pelle.
Quando si ha intenzione di perdere peso l'alimentazione è importante, le calorie che vengono dagli zuccheri favoriscono la formazione di grassi e la fame, quelle che invece provengono dalle proteine aiutano a saziarsi di più.
È importante seguire una dieta che includa verdure, frutta, frutta secca, carne bianca, pesce e che rispetti i giusti condimenti, soprattutto è importante non esagerare con il pane.
Conclusione
In conclusione, l'esercizio fisico e la dieta sono entrambi importanti per poter condurre uno stile di vita sano e per una perdita di peso che sia a lungo termine.
Bisogna sempre cercare un modo per includere entrambe le cose durante la giornata per avere un successo finale garantito. L'importante è iniziare in modo graduale per poi aumentare pian piano.